CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
www.doliderm.fr
La società LABORATOIRES CEORA (di seguito “ la nostra Società ”), una società per azioni semplificata con capitale di 364.000 euro, con sede legale in 4, rue de Marivaux a Parigi (75002), iscritta al Registro del Commercio e delle Società di Parigi con numero 793 287 889, offre la vendita di prodotti per la cura e di uso quotidiano (di seguito il “ Prodotto(i) ”) sul suo sito web www.doliderm.fr (di seguito il “ Sito Prodotto(i)” ) da parte dei clienti che sono soggetti maggiorenni e dotati di capacità contrattuale (di seguito il/i “ Cliente/i ”).
Le presenti condizioni generali di vendita regolano i rapporti contrattuali tra la nostra Società ed i suoi Clienti relativi alla vendita dei Prodotti.
Qualsiasi ordine di un Prodotto presso la nostra Società implica l'accettazione senza riserve da parte del Cliente delle presenti condizioni generali di vendita. Pertanto il Cliente dichiara di averle lette e di accettarle selezionando l'apposita casella al momento dell'ordine on-line.
Le presenti condizioni generali di vendita potranno essere soggette a successive modifiche. La versione applicabile all'acquisto del Cliente è quella in vigore sul Sito alla data dell'effettuazione dell'ordine.
1. Caratteristiche e dettagli dei Prodotti
I dettagli e le caratteristiche dei Prodotti offerti dalla nostra Società sono consultabili sul Sito.
Ciascun Prodotto è presentato sotto forma di scheda prodotto comprendente la descrizione dello stesso (formato, descrizione, istruzioni per l'uso, composizione) nonché il suo prezzo.
Il Cliente riconosce di aver letto tutti questi elementi prima di qualsiasi ordine, in modo che si dichiari pienamente informato sulla natura e sulle caratteristiche specifiche dei Prodotti che desidera acquistare. Sulla base degli elementi così messi a disposizione, il Cliente è l'unico responsabile del proprio acquisto.
2. Accesso al Sito – Creazione dell'Account
Il Cliente naviga liberamente nel Sito.
Se lo desidera, può creare un account personale sul Sito al momento dell'ordine.
Per creare questo account, il Cliente deve specificare il proprio cognome, nome e indirizzo e-mail.
Il Cliente crea la password prescelta per l'accesso all'account.
Dopo la convalida, il Cliente riceve un'e-mail che conferma la creazione del suo account personale e indica il suo identificatore che gli consente di accedere a detto account.
Il Cliente si impegna a mantenere segreti il proprio nome utente e la propria password e a non divulgarli a terzi. È l'unico responsabile dell'accesso al suo account personale utilizzando i suoi identificativi e la sua password, a meno che non vi sia prova di un uso fraudolento a lui non imputabile.
In caso di smarrimento, appropriazione indebita o uso fraudolento del proprio nome utente e/o password, si impegna a darne immediata comunicazione all'ufficio commerciale della nostra Società.
3. Ordini
Gli ordini per i Prodotti vengono registrati online sul Sito.
Vengono effettuati secondo le seguenti modalità:
- Selezione da parte del Cliente del/i Prodotto/i ordinato/i,
- Accesso all'ordine tramite la scheda "Il tuo carrello",
- Convalida dell'ordine mediante un primo “click” effettuato dal Cliente,
- Fornitura da parte del Cliente dei dati necessari per l'elaborazione dell'ordine e della consegna o, se lo desidera, connessione al suo account personale,
- Accettazione da parte del Cliente delle presenti condizioni generali di vendita,
- Scelta da parte del Cliente della modalità di spedizione,
- Informazione da parte del Cliente dei dati necessari per il pagamento sicuro,
- Convalida del pagamento mediante un secondo “click” effettuato dal Cliente.
La nostra Società invia al Cliente un'e-mail di conferma dell'ordine contenente i dettagli e le caratteristiche del/i Prodotto/i ordinato/i, il prezzo e le condizioni di pagamento, nonché i termini di consegna.
Quando il Cliente ha creato un account personale sul Sito, può accedere agli elementi del suo ordine anche nella sezione “ORDINI” di detto account.
Si precisa inoltre che il Cliente è unico responsabile di:
- l'esattezza delle informazioni che comunica al momento dell'ordine (nome, nome, recapiti, indirizzo di consegna, ecc.) e le conseguenze che ne derivano (ritardo, impossibilità o errore di consegna, ecc.). In caso di errore o inesattezza, tutti i costi sostenuti dalla nostra Società, in particolare per la rispedizione dell'ordine, saranno interamente a carico del Cliente;
- della scelta del/i Prodotto/i oggetto dell'ordine e delle conseguenze che ne derivano (incompatibilità, inidoneità, ecc.).
Qualsiasi ordine è soggetto alla condizione risolutiva sia della disponibilità del Prodotto che della ricezione del pagamento da parte del Cliente da parte della nostra Società.
4. Prezzo e termini di pagamento
4.1 Prezzo
I prezzi sono quelli indicati nelle Schede Prodotto presenti sul Sito.
Sono espressi in euro, tasse incluse, escluse le spese di consegna, che appaiono nel riepilogo dell'ordine.
Il prezzo dei Prodotti è pagabile per intero al momento dell'ordine, tramite Paypal o carta di credito , precisando che sul Sito è stato predisposto un sistema di pagamento sicuro.
Non appena l'ordine viene convalidato, viene inviata al Cliente un'e-mail di conferma accompagnata dalla fattura, precisando che sono considerati fermi solo gli ordini per i quali è stato accettato il pagamento. Di conseguenza, un ordine può essere convalidato definitivamente solo dopo il saldo completo e l'accettazione del pagamento da parte della banca del Cliente.
In caso di mancato pagamento o di informazioni errate o incomplete sull'ordine, la nostra Azienda si riserva il diritto di annullarlo, senza preavviso o risarcimento per qualsiasi motivo.
I Prodotti sono disponibili per la consegna nella Francia continentale.
Le spese di consegna sono fatturate al Cliente al tasso indicato al momento dell'ordine.
I prodotti vengono consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente al momento dell'ordine.
Il termine di consegna decorre dal giorno in cui l'ordine diventa fermo e definitivo.
Il tempo generalmente osservato per la consegna dei Prodotti nella Francia continentale è di 4 giorni dalla spedizione.
La nostra Società si impegna a fare del suo meglio per consegnare il/i Prodotto/i ordinato/i dal Cliente entro i termini sopra indicati. Tuttavia, questi sono forniti solo a scopo informativo.
Salvo casi particolari o indisponibilità di uno o più Prodotti, i Prodotti ordinati nello stesso ordine vengono consegnati in un'unica soluzione.
In ogni caso, la consegna dei Prodotti ordinati presuppone che il Cliente abbia pagato l'intero ordine.
Dalla consegna, il Cliente è l'unico responsabile della conservazione del/i Prodotto/i ordinato/i. Perdite, furti e/o danneggiamenti successivi alla consegna non potranno pertanto dar luogo ad alcun rimborso o risarcimento da parte della nostra Società.
I Prodotti venduti dalla nostra Società beneficiano della garanzia legale contro i difetti nascosti definita negli articoli 1641 e seguenti del Codice Civile e della garanzia legale di conformità alle condizioni previste dall'articolo L. 217-4 e seguenti del Codice del Consumo .
La nostra Società è responsabile dei difetti di conformità del Prodotto al contratto alle condizioni dell'articolo L. 217-4 del Codice del Consumo.
La nostra Società è quindi tenuta a consegnare un Prodotto conforme al contratto e risponde di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna. È inoltre responsabile dei difetti di conformità derivanti dall'imballaggio, quando ciò sia di sua competenza.
Pertanto, il Cliente, quando agisce nell'ambito della garanzia legale di conformità:
- beneficia di un termine di due anni dalla consegna della merce per agire, ai sensi dell'articolo L. 217-7 del Codice del Consumo;
- può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene, alle condizioni di costo previste dall'articolo L. 217-9 del Codice del Consumo;
- è esonerato dal fornire la prova dell'esistenza del difetto di conformità del bene nei ventiquattro mesi successivi alla consegna del bene.
La garanzia legale di conformità si applica indipendentemente da qualsiasi garanzia commerciale concessa.
Il consumatore può decidere di attivare la garanzia contro i vizi occulti della cosa venduta ai sensi dell'articolo 1641 del Codice Civile. In questo caso potrà scegliere tra l'annullamento della vendita o la riduzione del prezzo di vendita ai sensi dell'articolo 1644 del Codice Civile.
Qualsiasi reclamo relativo alle garanzie di cui sopra dovrà essere presentato alla nostra Società mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, fornendo la prova della realtà e della natura dei difetti riscontrati.
I Prodotti contestati dovranno essere custoditi dal Cliente in modo tale che non vengano alterati.
Qualsiasi restituzione del Prodotto è soggetta al previo accordo della nostra Società e al rispetto delle sue procedure e istruzioni di rispedizione.
Ai sensi dell'articolo L. 221-18 del Codice del Consumo, il Cliente dispone di un periodo di quattordici (14) giorni dalla consegna del/i Prodotto/i ordinato/i per esercitare il diritto di recesso dalla nostra Azienda.
Il Cliente può esercitare il suo diritto di recesso informando la nostra Società della sua decisione di recedere inviando, prima della scadenza del periodo sopra menzionato, il modulo di recesso riportato in appendice alle presenti condizioni generali o qualsiasi altra dichiarazione inequivocabile che esprima la sua volontà ritrattare.
Quando viene esercitato il diritto di recesso di cui sopra e se uno o più Prodotti sono già stati consegnati al Cliente, quest'ultimo li restituisce alla nostra Società, al più tardi entro quattordici (14) giorni successivi alla comunicazione della sua decisione a ritirare. Il Cliente sostiene i costi relativi alla restituzione dei Prodotti.
I resi dei Prodotti devono essere effettuati nel loro stato originale e completo (imballaggio, ecc.). I Prodotti danneggiati o incompleti non potranno essere restituiti.
La nostra Società rimborserà le somme versate dal Cliente entro e non oltre quattordici (14) giorni dal ricevimento del/i Prodotto/i restituito/i, oppure dalla data in cui viene informata della decisione di recedere nel caso in cui non sia stata effettuata la consegna. Tale rimborso viene effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione iniziale, a meno che quest'ultimo non acconsenta espressamente all'utilizzo di un altro mezzo di pagamento.
Qualsiasi riproduzione totale o parziale del Sito per uso diverso da quello privato è severamente vietata.
Lo stesso vale per i testi, i commenti, le opere, le illustrazioni e le immagini contenuti nel Sito, in conformità alle disposizioni del Codice della Proprietà Intellettuale, nonché alle convenzioni internazionali in vigore.
Al momento dell'ordine dei Prodotti, la nostra Società può raccogliere dati personali relativi al Cliente.
A tal fine la nostra Società si impegna a rispettare la normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e precisamente:
- Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, del 27 aprile 2016 applicabile dal 25 maggio 2018,
- Legge n. 78-17 relativa all'informatica, ai file e alle libertà del 6 gennaio 1978, modificata dalla legge n. 2018-493 del 20 giugno 2018 relativa alla protezione dei dati personali.
Per saperne di più sulla gestione dei tuoi dati e dei tuoi diritti.
La nostra Società ha stipulato una polizza assicurativa di “responsabilità civile professionale” con una compagnia rispettabile e notoriamente solvibile. Si precisa tuttavia che la responsabilità della nostra Società è espressamente subordinata al perfetto adempimento degli obblighi del Cliente, in particolare per quanto riguarda il pagamento del prezzo.
Date le specificità della rete Internet, la nostra Società non può offrire alcuna garanzia di continuità di accesso al Sito, essendo vincolata a tale riguardo solo da un obbligo di mezzi.
La nostra Società non potrà pertanto essere ritenuta responsabile in caso di danni legati all'impossibilità di accedere al Sito, dovuti in particolare a un malfunzionamento o alla saturazione delle reti.
La nostra Società declina ogni responsabilità per il contenuto dei siti pubblicati da terzi che il Cliente potrebbe essere tenuto a consultare utilizzando i collegamenti esistenti sul Sito, nonché per le informazioni ed i servizi diffusi tramite tali collegamenti.
Di conseguenza, spetta al Cliente adottare tutte le precauzioni e misure protettive necessarie quando utilizza questi collegamenti.
Tutte le richieste di informazioni e/o reclami possono essere rivolte alla nostra Società:
- tramite posta ordinaria indirizzata alla sede centrale: 4, rue de Marivaux, 75002 PARIGI,
- tramite e-mail inviata al seguente indirizzo contact@doliderm.fr ,
- telefonicamente allo 01 41 05 45 62 .
Tutti i rapporti tra la nostra Società e i suoi Clienti sono regolati dalla legge francese.
Eventuali controversie o difficoltà nonché, più in generale, eventuali controversie con i Clienti relative all'interpretazione o esecuzione delle presenti condizioni generali di vendita saranno devolute alla giurisdizione competente alle condizioni di diritto comune.
Ai sensi dell'articolo L.612-1 del Codice del Consumo, la nostra Società offre al Cliente un servizio di mediazione per le controversie dei consumatori legate alla fornitura dei Prodotti offerti, i cui recapiti sono i seguenti:
Il servizio di mediazione e-commerce della FEVAD
60 rue la Boétie
75008 PARIGI
mediateurduecommerce@fevad.com .
13.1. Il fatto che una qualsiasi di queste condizioni non venga invocata in un dato momento non può essere interpretata come una rinuncia alla loro applicazione.
13.2. Nel caso in cui una qualsiasi di queste condizioni sia dichiarata nulla o contraria ad una disposizione di ordine pubblico, sarà considerata non scritta e le altre disposizioni rimarranno in vigore.
13.3. In caso di discrepanza tra le presenti condizioni generali e le condizioni specifiche concordate tra le parti al momento dell'ordine, prevarranno queste ultime.
RIPRODUZIONE DEL TESTO COMPLETO DEGLI ARTICOLI L.217-4, L217-5, L217-12 e L217-16 DEL CODICE DEL CONSUMO
" Arte. L217-4 : Il venditore consegna beni conformi al contratto ed è responsabile di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna.
Egli è inoltre responsabile dei difetti di conformità risultanti dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando ciò è stato a suo carico contrattualmente o è stato effettuato sotto la sua responsabilità.
Arte. L. 217-5 : L'immobile è conforme al contratto:
1° Se è idoneo all'uso abitualmente previsto per beni simili e, ove applicabile:
- se corrisponde alla descrizione fatta dal venditore e possiede le qualità che il venditore ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello;
- se presenta le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi tenuto conto delle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;
2° Oppure se presenta le caratteristiche definite di comune accordo dalle parti o è idoneo a qualsiasi uso speciale ricercato dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e che quest'ultimo ha accettato.
Arte. L. 217-12 : L'azione derivante dal difetto di conformità si prescrive in due anni dalla consegna del bene.
Arte. L. 217-16 : Quando l'acquirente chiede al venditore, nel corso della garanzia commerciale che gli è stata concessa al momento dell'acquisto o della riparazione di un bene mobile, una riparazione coperta dalla garanzia, qualsiasi periodo di inattività di almeno sette giorni vengono aggiunti al restante periodo di garanzia.
Tale periodo decorre dalla richiesta di intervento da parte dell'acquirente o dalla messa a disposizione per la riparazione del bene in questione, se tale messa a disposizione è successiva alla richiesta di intervento. »
RIPRODUZIONE DEL TESTO COMPLETO DEGLI ARTICOLI 1641 E 1648, COMMA 1 DEL CODICE CIVILE
" Arte. 1641 : Il venditore è tenuto alla garanzia per i vizi occulti della cosa venduta, che la rendono inadatta all'uso al quale è destinata, o che riducono tale uso a tal punto che il compratore non l'avrebbe acquistata, o non l'avrebbe acquistata. avrebbero dato solo un prezzo più basso se li avesse conosciuti.
Arte. 1648, comma 1 : L'azione derivante da vizi redibitori deve essere intentata dall'acquirente entro il termine di due anni dalla scoperta del vizio. »
Allegato : Modulo di recesso: riprodurre o inviare alla società LABORATOIRES CEORA, al seguente indirizzo: 4, rue de Marivaux 75002 PARIGI
All'attenzione della società LABORATOIRES CEORA
I [Cognome, nome, indirizzo del consumatore]:
Con la presente ti informa del mio recesso dal contratto relativo alla vendita di [specificare il/i Prodotto/i ordinato/i]:
- ordinato il: [data dell'ordine]
- numero ordine: [numero fornito nella conferma d'ordine inviata al cliente]
Il [data]
A [luogo]
Firma del consumatore: